STATISTICHE POST ROUND: Razgatlioglu eguaglia Fogarty e Rea come piloti con almeno dieci vittorie sulla stessa pista
‘El Turco’ ha centrato il suo decimo successo a Most, raggiungendo Bautista al secondo posto nella classifica dei piloti più vincenti di sempre
Altri momenti storici per il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike che ha fatto tappa all’Autodrom Most per il Round Motul della Repubblica Ceca, con Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che ha raggiunto Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) a quota 63 vittorie ed è entrato nel club di piloti che vantano almeno dieci vittorie sullo stesso circuito. Ecco le cifre chiave al termine del Round Motul della Repubblica Ceca.
1150 – Il podio in Gara 1 di Bulega è valso a Ducati il podio numero 1150 nel WorldSBK. Sulla stessa pista nel 2022 Ducati festeggiò il suo podio numero 1000.
63 – Razgatlioglu ha conquistato la sua 63^ vittoria nel WorldSBK, raggiungendo Bautista al secondo posto nella classifica di tutti i tempi.
63-62 – Con le due vittorie a Most, Razgatlioglu ha superato il computo di vittorie dei piloti giapponesi.
50/36 – Bulega in Tissot Superpole Race ha collezionato la sua 50^ presenza nel WorldSBK e ha conquistato il suo 36° podio; il leader del Campionato è salito sul podio nel 72% delle gare a cui ha preso parte. Su 51 gare vanta 37 podi, per una percentuale pari al 72.5%. Tra i piloti con almeno 50 presenze, Bulega vanta la miglior percentuale di podi. Al secondo posto Razgatlioglu con il 64.6% (153 podi in 237 gare).
21 – Bautista non vince da 21 gare: si tratta della sua striscia più lunga senza successi con Ducati.
20 – 20^ pole nel WorldSBK per Razgatlioglu, una in meno rispetto a Fogarty.
18 – Bulega da 18 gare va in testa alla corsa, da Gara 1 a Jerez nel 2024 a Gara 2 a Most. Stessa striscia anche per Razgatlioglu, da Gara 1 ad Assen nel 2022 a Gara 2 a Magny-Cours nello stesso anno.
14 – Bulega dopo Gara 2 è diventato il primo pilota italiano a raggiungere quota 14 vittorie con Ducati.
10 – Razgatlioglu ha conquistato la sua decima vittoria a Most, primo circuito sul quale raggiunge la doppia cifra. Solo Carl Fogarty (12, Assen) e Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) (17, Assen; 13, Portimao) vantano almeno 10 vittorie sullo stesso circuito.
6 – Sei Case in top ten in Gara 2. Non accadeva da Gara 1 a Lusail nel 2018.
6 – Petrucci vanta sei podi in nove gare a Most, la sua miglior pista in termini di podi.
5 – Iker Lecuona (Honda HRC) ha realizzato il quinto tempo in Tissot Superpole, la miglior prestazione di Honda a Most. Con il quinto crono del compagno di box Xavi Vierge a Cremona, per la prima volta dal 2022 Honda centra due top five in Superpole.
4 – Il quarto posto in Gara 1 di Alex Lowes rappresenta il miglior risultato da quando Bimota è tornata in Campionato, con tanto di ritorno in quella top four che le mancava dalla vittoria in Gara 1 a Phillip Island nel 2000 a firma Anthony Gobert.
0.027 – In Gara 2 il distacco tra Razgatlioglu e Bulega è stato di 27 millesimi, mai così vicini in questa stagione. Quest’anno tre gare si sono decise per meno di un decimo: Gara 1 a Portimao, la Superpole Race a Portimao e Gara 2 a Most. Furono cinque nel 2024.
Vivi tutte le emozioni della stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass – ora con il 30% di sconto!